Basilica di San Nicolò - Cattedrale

Basilica di San Nicolò

La Cattedrale di San Nicolò – elevata a Basilica Minore da Papa Benedetto XVI nel 2012 – è di sicuro il luogo di culto più importante nella città. La costruzione venne iniziata nel 1693 e terminata nel 1703. E’ stata oggetto di numerosi rifacimenti nel corso della sua vita: l’attuale pianta che oggi possiamo ammirare è oggetto di una profonda ristrutturazione di Cassone, che a fine 800, realizzò una nuova cupola.

Al suo interno sono custodite gelosamente importanti reliquie, alcune delle quali originarie della “Noto Antica”, come l’urna contenente le spoglie di San Corrado Confalonieri.

L’esterno della Cattedrale

Oltre la sommità di una maestosa scalinata a tre rampe di origine settecentesca è possibile osservare la facciata della Cattedrale realizzata in stile tardo barocco in pietra calcarea tenera con una marcata nota neoclassicista. 

Le torri laterali sono riconducibili ad alcune costruzioni francesi del 700, a cui si ispirarono gli architetti del tempo. Qui si possono osservare i “4 Evangelisti” dello scultore Giuseppe Orlando del 1796: tre maestosi portali delimitati da colonne corinzie.

L’interno della Cattedrale

L’intera struttura è stata sviluppata a croce latina con tre navate, con la centrale più grande rispetto alle laterali. La forma finale – osservabile oggi – è stata ottenuta nel 1889, con la costruzione della cappella del SS. Sacramento.

Dopo il terremoto del 1990 e Il crollo del 1996, dovuto ad un grave difetto costruttivo, agli interni della Cattedrale venne restituito l’originario candore di un tempo. Nell’abside centrale troviamo due troni vescovili in legno scolpito e dorati, risalenti al XVIII – XIX secolo, un coro ligneo e, al centro della pavimentazione, lo stemma in marmo del Vescovo Angelo Calabretta.

L’altare maggiore è realizzato in marmi policromi e presenta un trittico raffigurante San Nicolò al centro, San Corrado a sinistra e San Guglielmo a destra. L’interno fu affrescato dal torinese Nicola Arduino e dal bolognese Armando Baldinelli fra il 1950 e il 1956, grazie a un voto del sindaco della città di Noto a San Corrado Confalonieri, durante la guerra.

Opere della Cattedrale di Noto

All’interno della Basilica Minore troviamo.

Opere navata destra:

  • Fonte battesimale in marmi policromi, Immacolata con Santi Martiri, dipinto olio su tela (sec. XVIII);
  • Adorazione dei pastori, dipinto olio su tela, Giovanni Bonomo (1783); 
  • La Vergine Maria, bassorilievo (sec. XVI), Santa Lucia e Sant’Agata, decorazione e scultura in stucco ad Assenza (1924);
  • Consegna delle chiavi di San Pietro, olio su tela, G. Patania (1827). Sull’altare nel transetto destro si trova una statua in legno dorato policromo raffigurante San Nicolò (XVIII secolo);
  • La cappella di fondo della navata destra custodisce la prestigiosa arca cinquecentesca in legno rivestito in lamina d’argento, contenente le spoglie del Santo Patrono della città e della Diocesi di Noto: Corrado Confalonieri.

Opere navata sinistra:

  • Miracolo di San Francesco di Paola Costantino Carasi (sec. XVIII);
  • Spasimo di Sicilia, dipinto olio su tela, Raffaele Politi (1809);
  • Sacro Cuore, scultura lignea policroma (sec. XIX);
  • Madonna e anime purganti, attr. Costantino Carasi
  • Sull’altare del transetto sinistro è collocato un Crocifisso, in legno policromo, proveniente dalla Chiesa della SS. Provvidenza in Noto Antica.

Basilica di San Nicolò: orari e visite

L’apertura al pubblico è prevista tutti giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00 (salvo orario S. Messa)

Giorni Apertura:tutti i giorni
Orari Apertura:dalle 9:00/13:00 – 15:00/20:00

Dove si trova Palazzo Ducezio

Palazzo Ducezio si trova in Corso Vittorio Emanuele, 96017 Noto SR